Si è conclusa in questi giorni all’ex Macello di Putignano la prima parte della 13^ edizione del FARM Festival 2025, con grande partecipazione di pubblico e attenzione degli operatori del settore.

Il primo appuntamento di sabato 16 agosto è stato FARM Secret: una scommessa esperimento degli organizzatori riproposta dopo l’ottimo risultato dell’anno scorso, che non annunciava alcun artista, proponendo una lineup al buio, a sorpresa! Un invito al pubblico a credere che il LITTLE FARM Festival sia ancora un luogo di ricerca, dove scoprire il nostro nuovo artista preferito senza farsi influenzare dal numero di streaming o di follower, per sorprenderci tutti insieme. Dalle 20:30 si sono avvicendati 4 progetti musicali anche internazionali tra cui: la belga/angolana Martha Da’ro con un avant pop urban d’avanguardia, il live in full band della producer e musicista Coca Puma, il progetto post punk industrial della pugliese KYOTO e la presentazione in anteprima in band del lavoro di esordio della talentuosa salentina Gaia Rollo. In chiusura il dj set del resident del festival RAIS. Una serata densissima di contenuti vista anche la presenza della poesia performativa di Orangerie (Serena Iacobino), della proiezione dei cortometraggi in collaborazione con la Fondazione Don Sante Montanaro e il Noci Film Fest. L’esperimento, anche per quest’anno fortemente voluto dagli organizzatori, è più che riuscito dato che si è raggiunta la massima capienza della location già dalle prime ore dell’evento.

Siamo ancora una volta davvero felici della risposta del pubblico, che si è fatto incuriosire dall’idea del FARM Secret e che ha scelto di assistere a una serata di concerti senza sapere chi avrebbe suonato. Siamo inoltre molto contenti di aver portato sul palco quattro progetti che hanno acceso il palco con energia, delicatezza e nuove prospettive. Un viaggio che ha trovato voce soprattutto nelle sensibilità e nello sguardo di artiste femminili” 

A seguire domenica sera, grandissima partecipazione anche per i concerti di ANNA CASTIGLIA in full band, dove la cantautrice catanese trasforma il palco in un laboratorio di generi e contaminazioni, tra monologhi giocosi, assoli di tip-tap e un pop che mescola soul, jazz, funk e R&B. Nella stessa serata spazio anche ai live del nuovo talento dell’hyperpop faccianuvola, il cantautorato di Francesco Di Bella, voce e anima dei 24Grana e il rock alternativo dei Tanz Akademie accompagnati dall’ospite islandese Bjarni della band Supersport!

Lunedì invece, dal mattino fino al tramonto c’è stato il solito appuntamento del FARM Tropical, con un grande aperitivo dai gusti e sapori tropicali e sud americani a cura di Quadro e molte selection di world music fatte da tanti dj e selector del territorio. Il tutto mentre veniva disallestito il festival con calma e festeggiando tutti insieme.

Il LITTLE FARM Festival 2025 proseguirà dal 29 al 31 agosto ad Alberobello con 3 appuntamenti speciali, gratuiti ed esperienziali al tramonto, in location suggestive della Capitale dei Trulli. Si comincia venerdì 29 agosto al Bosco Selva con Cristiano Godano con “Musica e Parole” in cui dialoga con l’autore, conduttore tv e divulgatore Nick Difino su musica e temi tratti dai suoi libri, alternando parole e brani dal repertorio dei Marlene Kuntz e dal suo disco solista. Poi, sabato 30 agosto, sempre al Bosco Selva si terrà il FARM Kids: un pomeriggio dedicato ai più piccoli e alle famiglie, con giochi in legno, teatro, letture, yoga e laboratori manuali. Infine, domenica 31 agosto in Largo Martellotta, ci sarà il live di 3 progetti della nuova scena musicale italiana in forte crescita: il cantautorato etereo della salentina ALTEA, l’arab’nb dell’artista di origini palestinesi TÄRA e il funk pop del foggiano GIARGO e la sua band Baia Zaiana.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: CONTENUTO PROTETTO!