È tornato lo storico appuntamento con il progetto “Cancro io ti boccio”, promosso dalla Fondazione AIRC, nell’Istituto comprensivo De Gasperi Stefano da Putignano.

Tra i 19 gli Istituti Scolastici pugliesi che hanno risposto “presente” all’appello dell’AIRC, l’istituto si è distinto, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, per l’attenzione che genitori, alunni, insegnanti e personale scolastico tutto, hanno mostrato nella raccolta di fondi a favore della ricerca per combattere il cancro, con l’acquisto di vasetti di miele e marmellata. Il progetto è stato coordinato dalla prof.ssa Floriana Paladino e con il contributo degli insegnanti della scuola primaria ins. Giuseppe Polignano e ins. Vlady Dalena per l’ infanzia.

Il Covid-19 ha rallentato notevolmente le nostre vite, ma non la ricerca, né l’attività dei laboratori che in questi tempi, più che mai, non possono permettersi battute d’arresto anche perché le statistiche dimostrano che il cancro resta un’emergenza a livello mondiale.

Oggi, più che in passato, è importante sostenere la ricerca scientifica, e il nostro paese costituisce una realtà di tutto rispetto nel panorama internazionale, vantando diverse eccellenze.

La ricerca scientifica può essere un volano per la ripresa economica del nostro paese,  poiché notoriamente consente ad un Paese di essere competitivo nel “mercato” globale della conoscenza, di restare al passo con i Paesi più avanzati e di garantire il benessere della popolazione. 

E allora abbiamo generosamente donato per la ricerca, perché la ricerca è conoscenza, è speranza, è vita.

La Dirigente Scolastica Maria Anna Buttiglione ringrazia tutti coloro che generosamente hanno contribuito ad una raccolta di ben  2.487,00  euro.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: CONTENUTO PROTETTO!