Reso pubblico il programma della XV edizione del Corteo storico di San Giovanni, l’iniziativa promossa come ogni anno dall’Associazione storico-culturale “Porta Barsento”, guidata da Franco Antonacci. La manifestazione, spalmata sulla due giorni del 27 e 28 giugno prossimi, è la prima a debuttare nell’era post Covid e risente certamente delle restrizioni imposte dalle norme contro la diffusione del contagio: prima vittima è proprio il lungo e animato corteo storico con i figuranti che non si terrà. Scenografia di quest’anno il chiostro comunale di Putignano.
Ecco il programma nel dettaglio:
Sabato 27 giugno
ore 6,30 IV edizione de La Camminata di san Giovanni. Partenza da piazza Plebiscito con arrivo, dopo 26 km, a Santo Stefano di Monopoli (Partecipazione libera. Consigliato indossare scarpe comode per chi volesse partecipare. Per info chiamare al 3886322907).
ore 18: chiostro comunale, apertura mercatino medievale con i seguenti banchi: herbolario, pittrice, sarta, cestaio. Giochi medievali per bambini e adulti. Proiezione video della XIV edizione con assalto alla torre.
ore 20,30: conferenza storica del prof. Pietro Sisto, docente dell’Università di Bari su “San Giovanni. Le stelle, i falò, le streghe”.
ore 22: chiusura della festa.
Domenica 28 giugno
ore 18,00: apertura mercatino medievale. Giochi medievali per bambini e adulti. Proiezione del video sull’assalto alla torre.
ore 20,00: danze medievali.
ore 21,30: chiusura della festa.
