Il Chiostro della Biblioteca di Putignano si è trasformato in un vero e proprio laboratorio creativo in occasione del workshop di stampa su tessuto che si è svolto venerdì 19 settembre.
L’iniziativa, dal titolo “Stampa manufatti con la tecnica dello stencil e della serigrafia”, ha rappresentato un momento creativo e inclusivo, aperto a tutta la cittadinanza. Organizzatori dell’evento sono stati i volontari e i ragazzi del progetto “Specchi – Laboratori inclusivi” dell’Associazione “Allegra Brigata” di Monopoli, che da anni promuove l’inclusione sociale attraverso laboratori artistici e teatrali.
Al workshop hanno partecipato numerosi cittadini, accolti con calore e professionalità dai volontari di Specchi. Shopper e maglie si sono trasformate in veri capolavori sotto gli occhi dei partecipanti che, per la prima volta, sperimentavano la stampa con un telaio serigrafico e con lo stencil. Ognuno ha potuto portare con sé la propria creazione, simbolo tangibile di un pomeriggio di arte condivisa e collaborazione.
Nel Chiostro della Biblioteca è stato inoltre esposto un grande telo decorativo, opera collettiva dei ragazzi di “Specchi”, donato alla Biblioteca come segno di appartenenza e gratitudine. Il workshop rientra infatti nelle attività del progetto “La Biblioteca come primo Bene Comune Collettivo”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura, con l’obiettivo di rafforzare la Biblioteca di Putignano come spazio di comunità, partecipazione e inclusione.
Un evento che ha confermato come l’arte possa essere strumento di crescita personale e sociale, unendo persone diverse attorno a un’esperienza comune di creatività e sostegno reciproco.