È sotto gli occhi di tutti, residenti e passanti, il grande disagio causato dal guano dei colombi su edifici pubblici e privati del centro cittadino. Nell’ottica di favorire una risoluzione del problema venerdì scorso, a seguito di una scrupolosa analisi della questione delle ultime settimane, la Giunta Comunale ha approvato una delibera con la quale si demanda agli uffici l’individuazione di un operatore specializzato per l’allontanamento, il controllo ed il monitoraggio della popolazione dei colombi nel centro storico.
Un’azione che sarà fatta con metodi ecologici mediante dissuasori installati nei principali punti del borgo antico; reti per evitare la nidificazione in immobili pubblici e privati autorizzati ed un falco che, con cadenze periodiche, volerà ad alto volo per favorire la dissuasione dei piccioni.
I tempi per l’avvio del servizio saranno brevi, dal momento che tali interventi hanno efficacia se attivati nei mesi invernali e prevederanno una serie di azioni ripetute che, stando ai risultati ottenuti in altri comuni d’Italia, portano risultati nel medio periodo.
Sempre in quest’ottica è al vaglio della IV Commissione Consiliare un regolamento per la salvaguardia delle rondini, balestrucci, rondone, rondone pallido, falco grillaio e taccola. Tutte specie animali che rappresentano dei dissuasori naturali contro insetti e piccioni oltre ad essere fondamentali per l’ecosistema.
“Si tratta di un intervento che vuole anzitutto migliorare le condizioni igienico-sanitarie del nostro centro storico che da anni è assediato da piccioni che con il guano procurano danni sanitari ed estetici al cuore della nostra città. Queste azioni, che riteniamo necessarie per contenere i danni causati dai colombi in città, ci auguriamo che portino risultati nel medio periodo. È per questo che ci muniremo di strumenti di monitoraggio che ci permetteranno di avere contezza del servizio stesso” dichiara l’assessore all’ambiente e centro cittadino Mariano Intini.