Putignano sta per approdare a Casa Sanremo. Il Comune e la Fondazione Carnevale di Putignano sono in viaggio per raggiungere la Città dei Fiori e far conoscere le tradizioni culturali ed enogastronomiche e le eccellenze del territorio.
È il progetto di Confesercenti Bari ‘La terra di Bari in-canta a Casa Sanremo’, con il patrocinio e la partecipazione della Città Metropolitana di Bari, i Comuni di Conversano, Mola di Bari, Gravina in Puglia, Putignano e Fondazione Carnevale Putignano, Castellana Grotte e Grotte di Castellana Srl e Comune di Rutigliano. Per ognuno dei 5 giorni del Festival di Sanremo i Comuni avranno uno spazio dedicato, nella Clubhouse esclusiva di Casa Sanremo, dove gravitano giornalisti, artisti e addetti ai lavori.

Putignano sarà protagonista, martedì 1° febbraio nello spazio mattutino e pomeridiano della trasmissione televisiva “L’Italia in vetrina” presentata da Veronica Maya e inserita all’interno del palinsesto di Casa Sanremo, con un focus sui territori e cooking show. Nello show cooking sarà presentato un piatto a base di farinella, prodotto tipico della nostra terra e da cui trae origine il nome della maschera di Putignano. A raccontare delle eccellenze della città i rappresentati istituzionali degli Enti, la sindaca di Putignano Luciana Laera e il presidente della Fondazione Carnevale Maurizio Verdolino, la maschera di Farinella Dino Parrotta, il maestro cartapestaio Deni Bianco e lo chef Stefano D’Onghia. Sarà possibile seguire gli eventi sulla webtv ufficiale di Casa Sanremo www.casasanremo.it/tv e in streaming sui social del Comune di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano.