Percorrendo le “strade del Natale” ci hanno fatto compagnia nei giorni di festa trascorsi, simbolo della cura e dell’impegno dei cittadini nel rendere più bello e accogliente il nostro paese. Sono gli addobbi natalizi e i presepi allestiti a Putignano. Tra i partecipanti al concorso “Natale è centro storico e periferie” promosso dall’Amministrazione Comunale di Putignano e il concorso “Presepi Putignano” dell’associazione Lavori dal Basso col patrocinio del Comune di Putignano la giuria ha decretato i vincitori.

«Un plauso – commenta Rossana Delfine, assessora alla Cultura di Putignanova a tutti i partecipanti ai concorsi. Le loro installazioni hanno contribuito ad accendere di speranza questo Natale. Un grazie speciale va anche a tutti i cittadini che, con semplici lucine su balconi e vetrine, hanno regalato angoli di bellezza in queste festività.  Proprio nello spirito e nell’obiettivo di questi concorsi: incoraggiare e sostenere la cura dei luoghi comuni, dalle periferie al centro. Non da ultimo, un ringraziamento ai giurati per loro lavoro svolto con cura e attenzione».

CONCORSO NATALE È CENTRO STORICO E PERIFERIA

Per la sezione “centro storico”, tre i premi in palio. Al primo posto si è classificato l’allestimento di via san Giacomo 41, che si aggiudica il premio del valore di 300€; secondo classificato via forno Santo Stefano 54, a cui va il premio del valore di 200€; terzo classificato via Purgatorio 37, che si aggiudica il premio del valore di 100€. Per la sezione “periferie”, due i premi in palio. Classificati ex aequo gli allestimenti del quartiere san Pietro Piturno e di via Mozart 7 ai quali va rispettivamente il premio del valore di 200€. Quattro i criteri di valutazione: utilizzo delle luci bianco caldo e armonia del contesto urbano, originalità e qualità artistica, utilizzo di materiali di riuso e riciclo, capacità di cooperazione.

CONCORSO PRESEPI

Al primo posto il presepe via Purgatorio 37, che si aggiudica il premio del valore di 300€; secondo classificato il presepe della chiesa di Santa Chiara, a cui va il premio del valore di 150€; terzo classificato il presepe di via Bruni 31, che si aggiudica il premio del valore di 100€. Quattro i criteri di valutazione: originalità e ambientazione, lavorazione artigianale, qualità artistica, difficoltà tecnica di realizzazione.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: CONTENUTO PROTETTO!