Seguendo il percorso previsto dalla legge – dichiara Luciana Laera, sindaca di Putignanoabbiamo reimmesso sul territorio Sophie“. È questo il nome dato alla cagnolina accalappiata nei mesi scorsi e che, dopo tutti gli accertamenti previsti, è “tornata a casa”. Dopo il trasferimento in un canile sanitario autorizzato, eseguita la sterilizzazione e tutta la profilassi vaccinale, Sophie è stata dichiarata non aggressiva dagli organi preposti. Pertanto, ottemperando alla legge regionale 02/20 è stata consentita la reimmisione sul territorio. La reimmissione è un percorso controllato. Nello specifico Sophie è stata assoggettata a valutazione zoo-psichiatrica ed è stata dichiarata un cane ferale, schivo e non pericoloso per l’incolumità pubblica. La reimmissione sarà monitorata con l’ausilio della associazioni che hanno preso in carico l’operazione. Se da una parte, quindi, si segue un percorso di legalità per la gestione del fenomeno del randagismo, dall’altra viene considerata primaria la tutela dei cittadini.

Per questo, unitamente all’idea che ci dobbiamo abituare a convivere con i cani sul nostro territorio, riteniamo necessario controllare e monitorare il fenomeno del randagismo e dedicare ai cittadini un servizio di formazione su quali sono i comportamenti da non tenere quando ci si imbatte in un cane randagio o in un branco. Abbiamo quindi messo in campo una serie di azioni che prevedono il coinvolgimento dei veterinari del territorio, per un monitoraggio degli animali presenti anche se detenuti da privati. In più, abbiamo chiesto e ottenuto l’accesso al fondo per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento degli animali. Un contributo del valore di € 5.650,00 per l’impiego di un esperto comportamentista animale, il lavoro straordinario di un agente di polizia locale per le attività di contrasto e prevenzione del randagismo, l’acquisto di due microchip scanner a distanza, due trasportini per animali, 200 microchip, una gabbia, cartelli stradali e collari personalizzati per animali randagi reimmessi sul territorio.  Abbiamo iniziato un percorso di monitoraggio e controllo del randagismo. È un percorso lungo, che questa amministrazione vuole portare avanti. Nel pieno rispetto e tutela di tutti i cittadini. 

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: CONTENUTO PROTETTO!