La Fondazione “Leopardi nella sua Luce” rappresentata dal presidente Licia Trisolini, dal vice-presidente Maria Romanazzi e dal segretario Francesco Casulli annuncia l’avvio di due progetti dedicati al sostegno della comunità.
Il primo progetto svolto dalla Fondazione Leopardi in collaborazione con la psicologa-psicoterapeuta dott.ssa Florinda Romanazzi e del pedagogista-educatore professionale dott. Cosimo Pisano riguarda lo sportello d’ascolto che consentirà ad adulti e giovani della Comunità di avere un supporto diretto e gratuito con i predetti professionisti sanitari così da fornire un primissimo sostegno clinico diretto ad affrontare tematiche quali: il rapporto genitori-figli, il sostegno genitoriale, le relazioni tra pari negli adolescenti, questioni esistenziali, dipendenze da sostanze/comportamenti e altre problematiche di natura emotivo/relazionale.
Le sessioni garantiscono l’anonimato dei partecipanti e hanno avuto inizio lunedì 10 marzo con cadenza quindicinale, dalle ore 18 alle ore 20, presso il “Palazzo Logroscino” della Fondazione Leopardi sito in via Martiri delle Foibe n.1.
Il secondo progetto vede la Fondazione Leopardi avviare la collaborazione con CasAmica, un’organizzazione di volontariato che, dal 1986, accoglie malati e loro familiari in difficoltà che devono soggiornare lontano da casa, anche per lunghi periodi, per ricevere le cure di cui hanno bisogno dalle strutture ospedaliere.
Qualsiasi cittadino che dovesse avere necessità di mettersi in contatto con strutture ospedaliere specializzate anche a carattere altamente scientifico potrà rivolgersi alla Fondazione Leopardi che in collaborazione con CasAmica potrà fornire tutto il supporto necessario sia per facilitare il contatto con le strutture ospedaliere di riferimento che per il relativo soggiorno. Con questa iniziativa, la Fondazione Leopardi intende estendere il proprio supporto a chiunque necessiti di assistenza ospedaliera altamente specializzata, confermando il proprio impegno sul territorio e perseguendo le volontà del defunto fondatore Sig. Domenico Mario Logroscino.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Fondazione tramite email ambitosanitario@fondazioneleopardi.it o inviare SMS/Whatsapp al numero 3421678487 o recarsi direttamente alla segreteria presso il 3° Piano del “Palazzo Logroscino” di Via Martiri delle Foibe n.1.
La Fondazione Leopardi ribadisce il proprio impegno nel promuovere il benessere, le attività assistenziali e la solidarietà, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane e garantire un sostegno a chi ne ha più bisogno.